Deutsche Asset & Wealth Management consolida la seconda posizione come provider di ETF In Europa. Da inizio anno l’emittente tedesco ha aumentato la propria quota di mercato dello 0,5 per cento attestandosi al 12,4%. Da quando Deutsche AWM ha convertito la modalità di replica dei suoi principali ETF da indiretta (sintetica) a diretta (fisica), i propri ETF hanno registrato nuovi flussi in eccesso per 10 miliardi di euro, oltre cinque miliardi dei quali negli ultimi sei mesi.
“Gli investitori accolgono volentieri la possibilità di scegliere tra almeno due player global per molti ETF fisici. Questo servirà a ridurre la precedente concentrazione degli operatori”, ha affermato Simon Klein, Head of Distribution, ETPs & Institutional Mandates, EMEA and Asia, di Deutsche AWM. Nello stesso tempo, nove nuovi professionisti delle distribuzione sono entrati nel team ETF di Deutsche AWM dal 2014, al fine di migliorare la gestione e l’assistenza dei clienti in Europa e in Asia.
Oltre a cambiare modalità di replica per un certo numero di ETF, Deutsche AWM ha anche intrapreso nuove misure nel 2014 per promuovere la distribuzione dei propri ETF. E’ stato il primo provider di ETF in Europa a introdurre una gamma “ETF core”. Questi ETF presentano commissioni di gestione annuali altamente competitive e seguono indici ben noti, come il DAX e lo EuroStoxx50. La gamma completa di ETF comprende 8 indici azionari di Europa, Stati Uniti e Giappone, oltre a un indice globale. Le commissioni annuali forfettarie per i core ETF sono comprese tra lo 0,07% e lo 0,20%.
Deutsche AWM consolida 2° posto tra provider ETF in Europa
Deutsche Asset & Wealth Management consolida la seconda posizione come provider di ETF In Europa. Da inizio anno l’emittente tedesco ha aumentato la propria quota di mercato dello 0,5 per cento attestandosi al 12,4%. Da quando Deutsche AWM ha convertito la modalità di replica dei suoi principali ETF da indiretta (sintetica) a diretta (fisica), i propri ETF hanno registrato nuovi flussi in eccesso per 10 miliardi di euro, oltre cinque miliardi dei quali negli ultimi sei mesi.
“Gli investitori accolgono volentieri la possibilità di scegliere tra almeno due player global per molti ETF fisici. Questo servirà a ridurre la precedente concentrazione degli operatori”, ha affermato Simon Klein, Head of Distribution, ETPs & Institutional Mandates, EMEA and Asia, di Deutsche AWM. Nello stesso tempo, nove nuovi professionisti delle distribuzione sono entrati nel team ETF di Deutsche AWM dal 2014, al fine di migliorare la gestione e l’assistenza dei clienti in Europa e in Asia.
Oltre a cambiare modalità di replica per un certo numero di ETF, Deutsche AWM ha anche intrapreso nuove misure nel 2014 per promuovere la distribuzione dei propri ETF. E’ stato il primo provider di ETF in Europa a introdurre una gamma “ETF core”. Questi ETF presentano commissioni di gestione annuali altamente competitive e seguono indici ben noti, come il DAX e lo EuroStoxx50. La gamma completa di ETF comprende 8 indici azionari di Europa, Stati Uniti e Giappone, oltre a un indice globale. Le commissioni annuali forfettarie per i core ETF sono comprese tra lo 0,07% e lo 0,20%.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.