iShares ha quotato a Londra e Francoforte un nuovo ETF che permette di prendere posizione su azioni large e mid cap di società dei mercati europei sviluppi ed appartenenti all’Unione europea. L’iShares MSCI EMU USD Hedged UCITS ETF (EMUU) replica nel dettaglio un indice di circa 240 azioni di 10 Paesi sviluppati che fanno parte dell’Unione economica e monetaria (UEM) dell’Unione europea. Il TER è dello 0,38%. Il fondo è stato quotato alla Borsa di Londra (LSE) e a quella di Francoforte (Xetra), oltre ad essere registrato in Italia e in altri Paesi europei (Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia e Svizzera) ove è quindi accessibile ai soli investitori professionali.
Si tratta del primo fondo iShares sull’azionario europeo con copertura in dollari statunitensi portando a 14 il totale dei prodotti con copertura valutaria resi disponibili in Europa da iShares. nei primi 5 mesi dell’anno gli ETF paneuropei hanno attratto 42,1 mld di dollari di nuovi afflussi (dati BlackRock ETP landscape) risultando tra i più popolari da inizio anno.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.