Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 181° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds ideata per tenere aggiornati gli investitori su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
I minori tassi di crescita che caratterizzano l’economia cinese non scoraggiano gli investitori che guardano con ottimismo agli effetti delle mosse della banca centrale cinese. nel corso dell’anno l’azionario cinese, in particolare le azioni classe A, potrebbero trovare sponda nel coinvolgimento anche della Borsa di Shenzhen nel processo di integrazione tra i vari mercati del paese. Mossa che potrebbe facilitare anche l’inclusione delle A Shares nell’indice Msci Emerging markets con l’effetto di alimentare i flussi verso l’azionario Cina.
Intanto l’anno è iniziato con un rinnovato interesse verso l’Europa con record di afflussi a gennaio. Una spinta decisiva è arrivata dal varo del quantitative easing da parte della Bce. Si conferma comunque anche un aumento dell’utilizzo anche degli ETF sull’obbligazionario.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.