Il superdollaro, ma non solo, ha intralciato il cammino degli ultimi mesi di oro & co. Le principali materie prime, quotate tutte in dollaro statunitensi, hanno pagato la decisa ascesa del biglietto verde in scia al rafforzamento della congiuntura a stelle e strisce accompagnata dall’intonazione sempre meno accomodante della Federal Reserve.
Le materie prime pagano poi il progressivo deterioramento delle prospettive per l’economia globale con conseguente rischio di una domanda minore di commodity.
Per alcune commodity negli ultimi sei mesi è andato in scena un vero e proprio tonfo dei prezzi. In particolare il petrolio è scivolato ai minimi a oltre 4 anni con sia Brent che Wti scesi di slancio sotto la soglia degli 80 dollari al barile, in calo di oltre il 30% rispetto ai massimi annui di giugno.
I fondamentali mettono al tappeto il petrolio
Oltre all’effetto valuta per il petrolio sono entrati in gioco una serie di fattori fondamentali che hanno comportato un cambio di scenario per l’oro nero. Al rallentamento economico di Europa, Giappone e Cina si accompagna un sempre più marcato eccesso di offerta dovuto al costante aumento della produzione da parte degli Stati Uniti.
Alcuni Paesi membri dell’OPEC – tra cui soprattutto l’Arabia Saudita – si mostrano ancora restii a tagliare la loro produzione, mentre altri (Venezuela, Iran, Ecuador e Libia) premono per un’azione immediata per tamponare la discesa dei prezzi.
Se vuoi continuare a leggere l’articolo vai sull’ ETF News n.176
Petrolio e oro alla resa dei conti,
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.