State Street Global Advisors (SSGA), società di asset management di State Street Corporation, ha lanciato a Francoforte lo SPDR BofA Merrill Lynch 0–5 Year EM USD Government Bond UCITS ETF. Il nuovo fondo quotato sullo Xetra di Deutsche Börse è il primo ETF in Europa a fornire un’esposizione ai bond a breve scadenza dei mercati emergenti in valuta forte. L’ETF si rifà al BofA Merrill Lynch 0–5 Year EM USD Government Bond ex-144a Index rivolgendosi agli investitori che vogliono abbassare la duration o la volatilità dei loro attuali investimenti in debito dei mercati emergenti in valuta forte.
“Questo nuovo ETF coglie le opportunità offerte a livello globale dal mercato obbligazionario dei bond a breve scadenza sui mercati emergenti e integra le nostre attuali competenze nel reddito fisso in questi paesi”, ha rimarcato Francesco Lomartire, SPDR ETFs Sales Specialist per l’Italia e il Ticino. “Questo strumento – ha aggiunto Lomartire – permette inoltre agli investitori di ridurre la duration della loro esposizione attuale al debito dei mercati emergenti o di aumentare il rendimento della componente in dollari del portafoglio, fornendo una totale trasparenza sulle loro posizioni su base giornaliera. Siamo molto soddisfatti del lancio di questo SPDR ETF che rende più accessibile l’universo obbligazionario dei mercati emergenti, in un‘unica semplice transazione”.
State Street lancia il primo ETF europeo che offre esposizione ai bond emergenti a breve scadenza
State Street Global Advisors (SSGA), società di asset management di State Street Corporation, ha lanciato a Francoforte lo SPDR BofA Merrill Lynch 0–5 Year EM USD Government Bond UCITS ETF. Il nuovo fondo quotato sullo Xetra di Deutsche Börse è il primo ETF in Europa a fornire un’esposizione ai bond a breve scadenza dei mercati emergenti in valuta forte. L’ETF si rifà al BofA Merrill Lynch 0–5 Year EM USD Government Bond ex-144a Index rivolgendosi agli investitori che vogliono abbassare la duration o la volatilità dei loro attuali investimenti in debito dei mercati emergenti in valuta forte.
“Questo nuovo ETF coglie le opportunità offerte a livello globale dal mercato obbligazionario dei bond a breve scadenza sui mercati emergenti e integra le nostre attuali competenze nel reddito fisso in questi paesi”, ha rimarcato Francesco Lomartire, SPDR ETFs Sales Specialist per l’Italia e il Ticino. “Questo strumento – ha aggiunto Lomartire – permette inoltre agli investitori di ridurre la duration della loro esposizione attuale al debito dei mercati emergenti o di aumentare il rendimento della componente in dollari del portafoglio, fornendo una totale trasparenza sulle loro posizioni su base giornaliera. Siamo molto soddisfatti del lancio di questo SPDR ETF che rende più accessibile l’universo obbligazionario dei mercati emergenti, in un‘unica semplice transazione”.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.