Debutto sulla Borsa di Londra per il PowerShares Global Buyback Achievers UCITS ETF. Il nuovo replicante proposta da Invesco PowerShares investe nell’indice Nasdaq Global Buyback Achievers Net Total Return, composto da società che hanno acquistato almeno il 5% delle proprie azioni nel corso dei dodici mesi precedenti. Questo fondo risulta il primo ETF legato a questo tipo di strategia ad essere lanciato in Europa.
Invesco PowerShares gestisce già 2,9 miliardi dollari a livello globale in ETF che replicano strategie buyback. Per questo ETF è previsto il cross-listing anche su Borsa Italiana, Euronext Paris, Deutsche Börse e SIX Swiss Exchange nelle prossime settimane.
Invesco PowerShares lancia il global buyback ETF, presto anche in Italia
Debutto sulla Borsa di Londra per il PowerShares Global Buyback Achievers UCITS ETF. Il nuovo replicante proposta da Invesco PowerShares investe nell’indice Nasdaq Global Buyback Achievers Net Total Return, composto da società che hanno acquistato almeno il 5% delle proprie azioni nel corso dei dodici mesi precedenti. Questo fondo risulta il primo ETF legato a questo tipo di strategia ad essere lanciato in Europa.
Invesco PowerShares gestisce già 2,9 miliardi dollari a livello globale in ETF che replicano strategie buyback. Per questo ETF è previsto il cross-listing anche su Borsa Italiana, Euronext Paris, Deutsche Börse e SIX Swiss Exchange nelle prossime settimane.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.