Debutto su Borsa Italiana del Lyxor UCITS ETF Daily Double Short 10Y US Treasury che, su base giornaliera, replica la performance doppia ed inversa del contratto future sul Treasury decennale statunitense. Già quotato a Parigi, l’ETF consente di investire sul rialzo dei tassi statunitensi ovvero di coprire un portafoglio dal relativo rischio. “Nelle ultime settimane abbiamo registrato una massiccia raccolta, soprattutto dall’Italia, che ha consentito di attestare il patrimonio dell’ETF oltre la soglia dei USD 250 milioni. La finalità di utilizzo è sia di copertura sia, soprattutto, di investimento tattico sul rialzo dei tassi statunitensi”, ha sottolineato Marcello Chelli, Referente per i Lyxor ETF in Italia.
Lo strumento, oltre ad essere negoziato su Borsa Italiana, viene trattato anche OTC con 48 intermediari (tra cui Société Générale, Banca IMI, Unicredit e Intermonte) e prevede il ribasamento giornaliero della leva che comporta, periodicamente, la necessità di gestire il relativo compounding effect.
La gamma di Lyxor ETF disponibili su Borsa Italiana presenta altri strumenti per proteggersi dal rialzo dei tassi quali gli ETF Double Short su BUND (Lyxor UCITS ETF Daily Double Short Bund) e su BTP (Lyxor UCITS ETF Daily Double Short BTP) che vantano, rispettivamente, patrimoni di 545 milioni e 177 milioni di euro.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.