Source e Ashmore, società di investimento specializzata nelle strategie di gestione attiva, hanno lanciato i primi ETF a gestione attiva che permettono di prendere posizione sulle obbligazioni dei mercati emergenti. Gli ETF UCITS di Ashmore Source sono nuove classi di azioni della SICAV di Ashmore. Il fondo Ashmore SICAV Emerging Markets Total Return propone una strategia di gestione attiva, suddividendo gli investimenti tra obbligazioni corporate dei mercati emergenti, debito sovrano denominato in valuta locale e in dollari USA, per approfittare delle opportunità offerte dal ciclo di mercato. Il fondo Ashmore SICAV Emerging Markets Corporate Debt offre un’esposizione maggiormente focalizzata sulle obbligazioni corporate dei mercati emergenti, dove gli spread sono più elevati rispetto a quelli dei mercati sviluppati. Entrambi i fondi investono direttamente in un portafoglio di obbligazioni diversificato e sono gestiti in modo attivo.
“Source punta a individuare le esigenze degli investitori per poi offrire loro le soluzioni con le migliori performance del settore – ha spiegato Stefano Caleffi, responsabile di Source per l’Italia – . Gli investitori che intendono diversificare i loro investimenti e ottenere un rendimento superiore guardano oltre i mercati sviluppati. Ashmore è una delle pochissime società di gestione che si dedica ai mercati emergenti e vanta un track record lunghissimo e di successo. Gli investitori potranno ora beneficiare delle sue competenze nella gestione attiva e contemporaneamente del trading intraday, della liquidità e della trasparenza offerte dagli ETF di Source”.
“Nonostante il loro enorme potenziale, le solide prospettive di crescita e fondamentali favorevoli, i mercati emergenti restano significativamente poco rappresentati nell’asset allocation a livello mondiale
della maggior parte degli investitori. In quanto società di gestione attiva con un’esperienza ultra ventennale sui mercati emergenti, uno dei nostri obiettivi principali è di rendere più facilmente accessibili le numerose opportunità offerte dai mercati emergenti”, ha affermato Christoph Hofmann, Global Head of Distribution in Ashmore.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.