Ha debuttato oggi sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana il PowerShares Ftse Rafi All-World 3000 Ucits Etf (Isin: IE00B23LNQ02) che replica l’andamento del Ftse Rafi All World 3000 Net Index Total Return, indice composto da 3.000 società quotate su mercati sviluppati ed emergenti. La selezione delle società avviene in base a quattro criteri fondamentali: dividendi, reddito, vendite e valore contabile. L’ETF presenta una replica fisica a campione, Ter annuo dello 0,50% e distribuzione trimestrale dei dividendi.
Da PowerShares un ETF alternative beta su azionario globale
Scritto il 11 Settembre 2014 alle 10:30 da
Ha debuttato oggi sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana il PowerShares Ftse Rafi All-World 3000 Ucits Etf (Isin: IE00B23LNQ02) che replica l’andamento del Ftse Rafi All World 3000 Net Index Total Return, indice composto da 3.000 società quotate su mercati sviluppati ed emergenti. La selezione delle società avviene in base a quattro criteri fondamentali: dividendi, reddito, vendite e valore contabile. L’ETF presenta una replica fisica a campione, Ter annuo dello 0,50% e distribuzione trimestrale dei dividendi.
Post Correlati
Nessun commento Commenta
Da PowerShares un ETF alternative beta su azionario globale
Nessun commento Commenta
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.