State Street Global Advisors (SSgA) ha quotato sul segmento Xetra della borsa tedesca due ETF armonizzati Ucits con esposizione all’azionario statunitense. Lo SPDR Russell 2000 US Small Cap UCITS ETF replica il benchmark istituzionale delle aziende di piccole dimensioni statunitensi più frequentemente utilizzato, mentre lo SPDR Russell 3000 US Total Market UCITS ETF è il primo prodotto disponibile in Europa a replicare l’indice Russell 3000. Quest’ultimo indice è composto dal Large Cap Russell 1000 Index e dallo Small Cap Russell 2000 Index e offre esposizione al 98 per cento del mercato azionario statunitense investibile.
“In media, negli Stati Uniti i titoli small cap, hanno avuto rendimenti corretti per il rischio più elevati e hanno sovraperformato rispetto alle large cap nel lungo termine, soprattutto nelle fasi di recupero dopo i periodi di recessione. Questo li rende particolarmente interessanti per gli investitori che vogliano ottenere esposizione alla ripresa del mercato americano”, ha commentato Francesco Lomartire, SPDR ETFs Sales Specialist di SSgA Italia. “Le azioni americane restano una parte fondamentale del portafoglio di ogni investitore – aggiunge Lomartire – e questi due nuovi ETF consentiranno di accedere a tutti i segmenti del mercato azionario statunitense che diversamente non avrebbero potuto includere nella costruzione del proprio portafoglio”.
State Street lancia sullo Xetra due nuovi ETF su Wall Street
State Street Global Advisors (SSgA) ha quotato sul segmento Xetra della borsa tedesca due ETF armonizzati Ucits con esposizione all’azionario statunitense. Lo SPDR Russell 2000 US Small Cap UCITS ETF replica il benchmark istituzionale delle aziende di piccole dimensioni statunitensi più frequentemente utilizzato, mentre lo SPDR Russell 3000 US Total Market UCITS ETF è il primo prodotto disponibile in Europa a replicare l’indice Russell 3000. Quest’ultimo indice è composto dal Large Cap Russell 1000 Index e dallo Small Cap Russell 2000 Index e offre esposizione al 98 per cento del mercato azionario statunitense investibile.
“In media, negli Stati Uniti i titoli small cap, hanno avuto rendimenti corretti per il rischio più elevati e hanno sovraperformato rispetto alle large cap nel lungo termine, soprattutto nelle fasi di recupero dopo i periodi di recessione. Questo li rende particolarmente interessanti per gli investitori che vogliano ottenere esposizione alla ripresa del mercato americano”, ha commentato Francesco Lomartire, SPDR ETFs Sales Specialist di SSgA Italia. “Le azioni americane restano una parte fondamentale del portafoglio di ogni investitore – aggiunge Lomartire – e questi due nuovi ETF consentiranno di accedere a tutti i segmenti del mercato azionario statunitense che diversamente non avrebbero potuto includere nella costruzione del proprio portafoglio”.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.