A maggio i flussi netti degli ETF azionari hanno raggiunto quota 3,35 miliardi di euro, vicini al record di 3,7 miliardi registrato ad aprile. Il dato emerge dal Barometro mensile di Lyxor a cura di Marlène Hassine, responsabile della ricerca dell’emittente francese. Gli indici preferiti dagli investitori sono stati quelli sull’azionario tedesco con 489 milioni, livello record degli ultimi 12 mesi, e quelli sui dividendi con afflussi pari a 198 milioni.
Gli ETF obbligazionari hanno invece registrato il loro minimo anno con +1,3 miliardi. Da inizio anno, i flussi su questa asset class risultano a quota 9,1 miliardi con una crescita del 14% sul totale dei net new asset del 2013. nel dettaglio le obbligazioni societarie hanno continuato a registrare solidi flussi con 288 milioni (+2,3 miliardi da inizio anno rispetto ai soli 248 milioni in tutto il 2013). Le commodity a maggio hanno invece registrato deflussi per 182 milioni; questi hanno riguardato principalmente gli ETF sull’oro per 115 milioni.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.