Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 165° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds ideata per tenere aggiornati gli investitori su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
Al debutto a Milano una flotta di dieci nuovi ETP proposti da ETF Securities con leva 3 sui cinque maggiori indici europei (Eurostoxx 50, Dax, Ftse 100, Cac 40 e Ftse Mib). Avendo una leva superiore a quella consentita dalla normativa Ucits, gli strumenti a leva 3 non rientrano nella categoria dei fondi comuni/ETF. Sono quindi ETP classificati come titoli atipici e tra l’altro consentono una piena compensazione fiscale producendo solo Redditi Diversi.
In questi primi 5 mesi del 2014 il reddito fisso è tornato di moda con ritorni in media anche superiori rispetto a quelli dell’equity. Tra gli ETF gli afflussi maggiori riguardano i governativi, in particolare i Treasury, e i corporate investment grade.
ETF News 165: catturare la ritrovata voglia di Treasury,
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.