Razionalizzazione dell’offerta da parte di iShares che intende procedere alla fusione di alcuni propri ETF che offrono esposizione simile all’azionario statunitense. Il consiglio di amministrazione di iShares ha proposto di procedere alla fusione tra iShares S&P 500 UCITS ETF (Acc) e iShares S&P 500 – B UCITS ETF (Acc), con il primo ETF che sarà incorporato nel secondo. Inoltre l’emittente statunitense intende procedere alla fusione per incorporazione dell’iShares MSCI USA Large Cap UCITS ETF sempre nell’iShares S&P 500 – B UCITS ETF (Acc). Le due fusioni proposte, ciascuna indipendente dall’altra, richiedono l’approvazione di una delibera straordinaria degli azionisti di ciascun Comparto incorporato. Se approvate le modifiche saranno efficaci dal 14 luglio 2014.
La decisione è motivata dall’intento di razionalizzare la propria offerta a seguito dell’acquisizione degli ETF di Credit Suisse da parte di BlackRock avvenuta il 1 luglio 2013.
Non è previsto che le fusioni comporteranno un incremento delle commissioni e spese a carico del Comparto incorporante e/o dei suoi azionisti. Il TER dell’ETF incorporante resterà pari allo 0,07%.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.