Lyxor Asset Management ha quotato a Parigi 3 ETF Double Short su titoli di stato di Stati Uniti (Lyxor UCITS ETF Daily Double Short 10Y US Treasury – C – USD), Giappone (Lyxor UCITS ETF Daily Double Short 10Y Japan Govt Bonds – C-USD) e Gran Bretagna (Lyxor UCITS ETF Daily Double Short 10Y UK GILTS – C-GBP). Al momento la quotazione non è prevista su Borsa Italiana.
“In un momento in cui ci si può aspettare solo una maggiore volatilità dei prezzi delle obbligazioni – ha commentato François Millet, Product Line Manager ETF & Indexing di Lyxor – riteniamo che sia opportuno proporre nuovi strumenti che consentano agli investitori di proteggere i loro portafogli contro il rischio di rialzo dei tassi. Tali strumenti si adattano ai vari tipi di portafogli e aiuteranno gli investitori ad evitare i vincoli operativi derivanti da investimenti in derivati”.
Gli ETF Double Short su titoli di Stato degli Stati Uniti, della Gran Bretagna e del Giappone si aggiungono ad altri replicanti short sul reddito fisso proposti dall’emittente francese: il Lyxor ETF Daily Double Short Bund (che vanta un patrimonio di 600 milioni di euro al 20/2/2014) e Lyxor ETF Daily Double Short BTP (160 milioni di asset in gestione).
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.