BOOST ETP ha conquistato la scorsa settimana il 17,3% del mercato sul segmento ETP dell’ETFplus di Borsa Italiana con gli scambi di ETP Short e leverage targati Boost che hanno raggiunto volumi pari a 35,5 milioni di euro, in crescita del 330% rispetto allo scorso 16 dicembre. I due ETP più scambiati della scorsa settimana sono stati il Leveraged Silver e il Leverage Natural Gas.
Dal 31 ottobre 2013, data del lancio sul mercato italiano dei primi ETP targati BOOST, la società ha quotato 14 prodotti S&L offrendo un’esposizione su sette diversi sottostanti tra indici azionari europei e commodity, compresi FTSE MIB, gas naturale e argento, i più scambiati in assoluto sui segmenti ETP e ETF di Borsa.
Anche a livello globale, la domanda per ETP short e leverage mostra un continuo aumento negli ultimi anni e a fine 2013 ha raggiunto asset complessivi per 55 miliardi di dollari, 10 miliardi di dollari in più rispetto al 2012, pari a un progresso del 22 per cento.
“Conquistare il 17% del mercato in meno di tre mesi è un risultato di grandissimo rilievo”, commenta Nik Bienkowski, co-ceo di BOOST ETP rimarcando il notevole appetito degli investitori italiani per prodotti quali il Boost FTSE MIB 3x Leverage Daily ETP e il Boost FTSE MIB 3x Short Daily ETP e anche il Boost Natural Gas 3x Leverage Daily ETP e il Boost Silver 3x Leverage Daily ETP.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.