Cambio di metodo di replica in agenda per 18 ETF targati Deutsche Bank. Deutsche Asset & Wealth Management (DeAWM), divisione di Asset & Wealth Management del gruppo Deutsche Bank, ha annunciato il cambio di metodo di replica da sintetica a fisica per complessivi 18 ETF azionari db X-trackers al fine di andare incontro alle preferenze verso la replica diretta del sottostante manifestata da molti investitori negli ultimi anni. I fondi oggetto di modifica di metodo di replica passeranno ad un approccio phisical based tra il 6 gennaio e il 30 giugno del prossimo anno.
Gli ETF che muteranno tecnica di replica continueranno ad essere quotati normalmente sul mercato e non saranno soggetti a nessun immediato costo amministrativo o legale associato al cambiamento. Nel dettaglio risultano quotati anche sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana 12 dei 18 replicanti oggetto di cambio metodo di replica, mentre altri 5 sono registrati in Italia e disponibili solo per investitori istituzionali.
Il patrimonio complessivo degli ETF db X-trackers a replica fisica dovrebbe salire a circa 9,5 miliardi di euro (dati al 30 novembre 2013), posizionando DeAWM come il secondo provider di ETF fisici in Europa dietro a iShares.
A fine 2012 il gruppo tedesco aveva aperto all’utilizzo della replica fisica per alcuni dei suoi ETF sui principali benchmark azionari. “La nostra piattaforma di replica diretta è ora ben consolidata e rispetta gli stessi alti standard di trasparenza e di efficienza operativa che gli investitori associano tradizionalmente agli ETF db X-trackers”, ha commentato Reinhard Bellet, responsabile del Passive Asset Management di DeAWM, rimarcando inoltre come il nuovo orientamento è dettato dalla chiara preferenza che alcune aree gli investitori hanno espresso per le offerte a replica fisica.
Ecco l’elenco dei db x-trackers ETF destinati a passare alla replica fisica:
ETF quotati in Italia
db x-trackers MSCI Europe Index UCITS ETF ( LU0274209237)
db x-trackers MSCI Pan-Euro Index UCITS ETF (LU0412624271)
db x-trackers Stoxx Europe 600 UCITS ETF (LU0328475792)
db x-trackers MSCI Europe Mid Cap Index UCITS ETF (LU0322253732)
db x-trackers MSCI Europe Small Cap Index UCITS ETF (LU0322253906)
db x-trackers Euro Stoxx 50 UCITS ETF (LU0274211217)
db x-trackers Euro Stoxx Select Dividend 30 UCITS ETF (LU0292095535)
db x-trackers CAC 40 UCITS ETF (LU0322250985)
db x-trackers FTSE MIB UCITS ETF (LU0274212538)
db x-trackers MSCI Mexico Index UCITS ETF (LU0476289466)
db x-trackers SMI UCITS ETF Azionario Svizzera LU0274221281
db x-trackers FTSE EPRA/NAREIT Developed Europe RE UCITS ETF Equity (LU0489337690)
ETF non quotati in Italia
db x-trackers DAX UCITS ETF ( LU0274211480)
db x-trackers FTSE 100 UCITS ETF (LU0292097234)
db x-trackers FTSE 250 UCITS ETF (LU0292097317)
db x-trackers FTSE All-Share UCITS ETF (LU0292097747)
db x-trackers IBEX 35 UCITS ETF (LU0592216393)
db X-trackers ATX UCITS ETF (LU0659579063)
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.