Deutsche Asset & Wealth Management (DeAWM) settimana scorsa ha lanciato in Italia i primi due ETF in grado di offrire agli investitori un accesso alle obbligazioni governative giapponesi. I due ETF replicano entrambi, l’uno con strategia Long e l’altro con strategia Short, il Markit IBOXX Japan Sovereign Index che riflette il rendimento di titoli di Stato denominati in yen emessi dal governo giapponese. L’indice sottostante ai due ETF comprende soltanto le obbligazioni a tasso fisso, con una scadenza residua di almeno un anno a ciascuna data di ribilanciamento e con un importo minimo specifico in circolazione pari a 200 miliardi di yen. “Sono i primi del mercato italiano a rispondere all’esigenza, avvertita soprattutto dagli investitori istituzionali, di inserire in portafoglio prodotti che replichino i titoli governativi giapponesi contenuti nei benchmark globali”, ha rimarcato Mauro Giangrande, responsabile del Passive Distribution di DeAWM in Italia.
A Milano due nuovi replicanti sui bond governativi giapponesi
Deutsche Asset & Wealth Management (DeAWM) settimana scorsa ha lanciato in Italia i primi due ETF in grado di offrire agli investitori un accesso alle obbligazioni governative giapponesi. I due ETF replicano entrambi, l’uno con strategia Long e l’altro con strategia Short, il Markit IBOXX Japan Sovereign Index che riflette il rendimento di titoli di Stato denominati in yen emessi dal governo giapponese. L’indice sottostante ai due ETF comprende soltanto le obbligazioni a tasso fisso, con una scadenza residua di almeno un anno a ciascuna data di ribilanciamento e con un importo minimo specifico in circolazione pari a 200 miliardi di yen. “Sono i primi del mercato italiano a rispondere all’esigenza, avvertita soprattutto dagli investitori istituzionali, di inserire in portafoglio prodotti che replichino i titoli governativi giapponesi contenuti nei benchmark globali”, ha rimarcato Mauro Giangrande, responsabile del Passive Distribution di DeAWM in Italia.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.