Tra i nuovi arrivi sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana c’è anche l’Amundi Etf Euro High Yield Liquid Bond Iboxx Ucits ETF che punta a replicare il più fedelmente possibile, sia al rialzo che al ribasso, l’andamento dell’indice Markit iBoxx EUR Liquid High Yield 30 Ex-Financial con reinvestimento delle cedole dei titoli dell’indice sottostante. La metodologia di replica utilizzata è quella sintetica, mentre il TEr è pari allo 0,40%.
L’indice Markit iBoxx EUR Liquid High Yield 30 Ex-Financial è composto dai 30 titoli obbligazionari più liquidi denominati in euro, emessi da società private non finanziarie e con un rating medio “sub-investment grade”, ossia inferiore o pari a BB+/Ba+. Tra i criteri di ammissibilità delle obbligazioni all’indice spicca la necessità che il rating medio assegnato al Paese di emissione dalle tre principali agenzie di rating (Standard & Poor’s, Fitch e Moody’s) sia investiment grade, ossia in media non sia inferiore a BBB-; l’emissione deve essere di un ammontare minimo di 500 milioni di euro e deve avere una maturità minima di 2 anni nel caso di inclusione dell’indice (oppure 1,25 anni per emissioni già presenti nell’indice). Sono escluse le emissioni di società operanti nel settore finanziario.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.