Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 151° numero di Etf News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds ideata per tenere aggiornati gli investitori su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
In Europa sia gli ETF che i fondi indicizzati hanno visto crescere vigorosamente le proprie masse gestite negli ultimi anni, ma i primi hanno fatto decisamente meglio con attivi più che triplicati. Un maggiore appeal che trova spiegazione in primo luogo nei costi più risicati che caratterizzano gli Etf e che negli ultimi anni si sono risicati ancora di più con il crescere della concorrenza a livello di emittenti.
Volgendo lo sguardo all’Italia tra le novità di maggior rilievo di quest’anno per gli investitori del belpaese c’è certamente la Tobin tax che da marzo grava sugli investimenti in azioni e dal 1 settembre anche su quelli attraverso derivati in azioni o indici italiani. Questa nuova imposta non non va però a colpire le transazioni dirette su ETF ed ETC. Ci sono solo dei potenziali costi indiretti, seppur molto limitati, per gli ETF sintetici su indici italiani.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.