Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 147° numero di Etf News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds ideata per tenere aggiornati gli investitori su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
Il proliferare di ETF in questi anni ha creato soprattutto in Europa l’emergere di un problema di sovraffollamento con molti fondi replicati su più mercati. Una frammentazione che provoca il proliferare di fondi che non raggiungono una massa critica sufficiente inducendo gli emittenti a valutare la possibilità di toglierli dal mercato. E nel primo semestre i delisting hanno raggiunto la cifra record di 231 nel vari mercati europei.
Per chi vuole riposizionarsi sui mercati emergenti dopo il violento sell-off di primavera, nel segmento del reddito fisso sono ormai diventate molte le alternative a disposizione con gli ETF: denominati in dollari, in valuta locale oppure currency hedged. Da tenere in forte considerazione è soprattutto l’elemento valutario.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.