Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 115° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds che permette di rimanere aggiornati su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
Il primo trimestre dell’anno si è chiuso con mercati azionari in forte ascesa, performance che di riflesso si sono tramutate in un netto aumento delle masse in gestione nell’industria degli ETF. Di contro si è assistito a un calo consistente dei volumi di negoziazione. Fenomeno strettamente correlato all’andamento della volatilità. I volumi schizzano in alto attorno ai picchi di volatilità e scendono invece quando la volatilità decresce.
Da una ricerca realizzata dalla società Market Intelligence Citywire per conto di SPDR ETFs, la piattaforma di Exchange Traded Funds (ETF) di State Street Global Advisors (SSgA), emerge una spiccata tendenza degli investitori di utilizzare gli ETF per mettere in atto un’esposizione tattica con un occhio di riguardo soprattutto verso i prodotti legati ai mercati emergenti e materie prime.
ETF News 115 – Uso degli ETF per un approccio tattico ai mercati
Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 115° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds che permette di rimanere aggiornati su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
Il primo trimestre dell’anno si è chiuso con mercati azionari in forte ascesa, performance che di riflesso si sono tramutate in un netto aumento delle masse in gestione nell’industria degli ETF. Di contro si è assistito a un calo consistente dei volumi di negoziazione. Fenomeno strettamente correlato all’andamento della volatilità. I volumi schizzano in alto attorno ai picchi di volatilità e scendono invece quando la volatilità decresce.
Da una ricerca realizzata dalla società Market Intelligence Citywire per conto di SPDR ETFs, la piattaforma di Exchange Traded Funds (ETF) di State Street Global Advisors (SSgA), emerge una spiccata tendenza degli investitori di utilizzare gli ETF per mettere in atto un’esposizione tattica con un occhio di riguardo soprattutto verso i prodotti legati ai mercati emergenti e materie prime.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.