Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 111° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds che permette di rimanere aggiornati su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
A fine gennaio è arrivata l’atteso nuovo documento dell’Esma sulle nuove direttive per gli Etf e i fondi Ucits indicizzati in generale. La strada è quella di una maggiore trasparenza delle comunicazioni agli investitori con i provider che saranno chiamati a dare i dettagli necessari relativamente alla politica d’investimento e ai componenti dell’indice.
Tra i prodotti da guardare con attenzione in contesti di mercato incerti ci sono gli ETF select dividend che permettono di investire su indici che selezionano i titoli al proprio interno in base principalmente al tasso di dividendo storico.
L’inizio di febbraio è coinciso con ulteriori novità a livello di prodotti per gli investitori italiani con il debutto su Borsa Italiana di 7 nuovi db Xtrackers ETF. Tra questi quattro novità assolute per il mercato italiano che offrono una esposizione a leva 2, lunga e corta, sui crediti europei investment grade e sub-investment grade.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.