Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 110° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds che permette di rimanere aggiornati su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
Il primo mese del 2012 continua a offrire molte novità a livello di prodotti per gli investitori italiani. Novità assoluta per il mercato italiano è l’ETF quotato dal Lyxor ETF MSCI All Country World che permette di prendere posizione sull’azionario globale, compresi i mercati emergenti (24 Paesi sviluppati e 21 Paesi emergenti). Sempre Lyxor ha quotato due ETF che permettono di investire sull’azionario indonesiano e su quello tailandese, mentre RBS ha portato a Milano 5 ETF su mercati emergenti e di frontiera. Si arricchisce anche l’offerta di ETc con 8 ETC targati Deutsche Bank (a leva e short su metalli preziosi ed energetici).
L’industria degli ETF ha mostrato nel corso del 2011 una buona tenuta nonostante le difficoltà dei mercati, in particolare quelli europei alle prese con l’aggravarsi della crisi del debito. L’anno si è così chiuso con patrimonio in gestione in aumento e crescita rapida soprattutto per i prodotti legati al reddito fisso. Per il 2012 le attese sono di un nuovo passo in avanti anche se l’entità sarà condizionata dagli umori del mercato azionario.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.