A partire da giovedì 12 gennaio è disponibile il Lyxor ETF Russell 2000 che permetterà di esporsi sull’ampio universo delle small cap statunitensi. Il sottostante è il Russell 2000 Index, un indice composto da circa 2.000 titoli di small cap quotate negli Stati Uniti con una capitalizzazione individuale media di 1,2 miliardi di dollari (la maggiore arriva a 3,7 miliardi). La scelta dei titoli da inserire nell’indice e la loro ponderazione vengono effettuate in base a criteri di capitalizzazione di mercato e liquidità. Le prime cinque società dell’indice Russell 2000 sono Healthspring Inc., Netlogic Microsystems, World Fuel SVCS Corp., Rosetta Resources Inc. e Henry Jack & Associates. I primi 5 settori dell’indice Russell 2000 sono Financial Services, Technology, Consumer Discretionary, Producer Durables e Health Care. “Con questa quotazione – ha affermato Marcello Chelli, referente in Italia per gli ETF di Lyxor – diventano cinque i Lyxor ETF che permettono di investire sugli indici azionari statunitensi: S&P 500, Nasdaq 100, MSCI Usa, Dow Jones Industrial Average e, appunto, Russell 2000”. Lyxor intende proporre già prima della fine di gennaio ulteriori novità ampliando la propria gamma di ETF in Italia.
Nuovo ETF Lyxor per investire sulle small cap statunitensi
A partire da giovedì 12 gennaio è disponibile il Lyxor ETF Russell 2000 che permetterà di esporsi sull’ampio universo delle small cap statunitensi. Il sottostante è il Russell 2000 Index, un indice composto da circa 2.000 titoli di small cap quotate negli Stati Uniti con una capitalizzazione individuale media di 1,2 miliardi di dollari (la maggiore arriva a 3,7 miliardi). La scelta dei titoli da inserire nell’indice e la loro ponderazione vengono effettuate in base a criteri di capitalizzazione di mercato e liquidità. Le prime cinque società dell’indice Russell 2000 sono Healthspring Inc., Netlogic Microsystems, World Fuel SVCS Corp., Rosetta Resources Inc. e Henry Jack & Associates. I primi 5 settori dell’indice Russell 2000 sono Financial Services, Technology, Consumer Discretionary, Producer Durables e Health Care. “Con questa quotazione – ha affermato Marcello Chelli, referente in Italia per gli ETF di Lyxor – diventano cinque i Lyxor ETF che permettono di investire sugli indici azionari statunitensi: S&P 500, Nasdaq 100, MSCI Usa, Dow Jones Industrial Average e, appunto, Russell 2000”. Lyxor intende proporre già prima della fine di gennaio ulteriori novità ampliando la propria gamma di ETF in Italia.
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.