Finanza.com e Finanzaonline.com presentano il 106° numero di ETF News, la newsletter sul mondo degli Exchange traded funds che permette di rimanere aggiornati su uno degli strumenti di investimento che ha riscosso maggiore successo negli ultimi anni.
Sul mercato e non solo la parola spread impazza con il differenziale di rendimenti tra Btp e Bund tedeschi che è diventato il barometro numero uno della crisi del debito sovrano. Attraverso gli ETF è possibile implementare strategie volte ad avvantaggiarsi dell’allargamento/restringimento dello spread Btp/Bund abbinando opportunamente ETF a leva long o short su BTP Future e Bund Future.
Gli ETF ben si prestano a far parte sia della componente core che di quella satellite di un portafoglio. Sono idonei per prendere posizione su mercati “core” come l’azionario Europa o quello statunitense, usufruendo dei vantaggi di un’esposizione a basso costo e ampiamente diversificata al mercato scelto, ma possono essere utilizzati anche per la parte satellite consentendo di catturare premi al rischio impliciti in certe asset class (small cap, emerging markets, value o growth, commodity, high yield).
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.