L’elevata volatilità che sta caratterizzando i mercati finanziari ha favorito nelle ultime quattro settimane di contrattazione gli ETF che consentono di prendere una posizione ribassista a leva sui listini azionari, in particolare su quello di Francoforte. Sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana spiccano i progresso registrati dall’Etfx Etfx Dax 2X Short Fund (+32,35%), dal Lyxor Etf Daily Shortdax X2 (+32%) e dal Lyxor Etf Xbear Ftse Mib (+30,64%). A sei mesi in evidenza le performance del Lyxor Etf Xbear Ftse Mib (+114%), dell’Etfx Ftse Mib Super Short St 2X (+111%) e del Lyxor Etf Euro Stoxx 50 Double Short (+76,37%).
Puniti invece nell’ultimo mese di contrattazione i fondi a gestione passiva che permettono di prendere una posizione rialzista a leva sui mercati azionari come il Lyxor Etf Levdax (-29,15%), l’Etfx Ftse Mib Leveraged 2X (-28,75%) e il Lyxor Etf Leveraged Ftse Mib (-28,74%). Stessa dinamica anche a sei mesi, le prese di beneficio hanno colpito il Lyxor Etf Leveraged Ftse Mib (-64,58%), l’Etfx Ftse Mib Leveraged 2X (-62,79%) e poi il Lyxor Etf Msci Greece (-53,04%).
Tra gli Etf più scambiati per numero di pezzi spicca il Lyxor Etf Leveraged Ftse Mib con una media giornaliera di 3,97 milioni di pezzi. Seguono il Lyxor Etf Xbear Ftse Mib con negoziazioni per 943mila unità e poi il Lyxor Etf Ftse Mib con 577mila pezzi. Il maggiore controvalore di negoziazione è stato realizzato dal Lyxor Etf Xbear
Ftse Mib con transazioni giornaliere per 54,4 milioni di euro. Seguono il Lyxor Etf Leveraged Ftse Mib con scambi per 30,5 milioni di euro e poi il Lyxor Etf Levdax con transazioni per 13,9 milioni di euro. Tra gli Etf che hanno registrato i maggiori incrementi negli scambi spiccano il Db X-Trackers Iboxx Eur Sovereign Ez 15+ (+300%), il Db X-Trackers Itraxx Senior 5 Yr (+297%) e il PowerShares Ftse Rafi Europe Developed Mid-Small (+294%).
Primeggiano ancora gli short a leva su Dax e Ftse Mib
L’elevata volatilità che sta caratterizzando i mercati finanziari ha favorito nelle ultime quattro settimane di contrattazione gli ETF che consentono di prendere una posizione ribassista a leva sui listini azionari, in particolare su quello di Francoforte. Sul mercato ETFPlus di Borsa Italiana spiccano i progresso registrati dall’Etfx Etfx Dax 2X Short Fund (+32,35%), dal Lyxor Etf Daily Shortdax X2 (+32%) e dal Lyxor Etf Xbear Ftse Mib (+30,64%). A sei mesi in evidenza le performance del Lyxor Etf Xbear Ftse Mib (+114%), dell’Etfx Ftse Mib Super Short St 2X (+111%) e del Lyxor Etf Euro Stoxx 50 Double Short (+76,37%).
Puniti invece nell’ultimo mese di contrattazione i fondi a gestione passiva che permettono di prendere una posizione rialzista a leva sui mercati azionari come il Lyxor Etf Levdax (-29,15%), l’Etfx Ftse Mib Leveraged 2X (-28,75%) e il Lyxor Etf Leveraged Ftse Mib (-28,74%). Stessa dinamica anche a sei mesi, le prese di beneficio hanno colpito il Lyxor Etf Leveraged Ftse Mib (-64,58%), l’Etfx Ftse Mib Leveraged 2X (-62,79%) e poi il Lyxor Etf Msci Greece (-53,04%).
Tra gli Etf più scambiati per numero di pezzi spicca il Lyxor Etf Leveraged Ftse Mib con una media giornaliera di 3,97 milioni di pezzi. Seguono il Lyxor Etf Xbear Ftse Mib con negoziazioni per 943mila unità e poi il Lyxor Etf Ftse Mib con 577mila pezzi. Il maggiore controvalore di negoziazione è stato realizzato dal Lyxor Etf Xbear
Ftse Mib con transazioni giornaliere per 54,4 milioni di euro. Seguono il Lyxor Etf Leveraged Ftse Mib con scambi per 30,5 milioni di euro e poi il Lyxor Etf Levdax con transazioni per 13,9 milioni di euro. Tra gli Etf che hanno registrato i maggiori incrementi negli scambi spiccano il Db X-Trackers Iboxx Eur Sovereign Ez 15+ (+300%), il Db X-Trackers Itraxx Senior 5 Yr (+297%) e il PowerShares Ftse Rafi Europe Developed Mid-Small (+294%).
Occorre aver fatto il Login per inviare un commento.
Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani.
E’ iniziativa degli ultimi giorni quella del Partito Democratico, sezione di Milano, che regala ai nuovi tesserati con meno di 30 anni un biglietto di ingresso gratuito all’esposizione universale. Ma anche la Chiesa Cattolica ha deciso di ‘sposare’ la causa Expo 2015 e la Diocesi di Milano mette a disposizione dei gruppi di parrocchiani – accompagnati o meno dagli educatori – ingresso con sconti speciali.
Per i soci Millemiglia Alitalia, invece, lo sconto previsto è fino al 20%.