Lo scorso 28 luglio Deutsche Bank ha quotato su Borsa Italiana quattro nuovi Exchange Traded Commodity su indici di materie prime (db-X ETC), strumenti finanziari che consentono di assumere un’esposizione long sui prezzi future delle commodity sottostanti. Novità assolute per il mercato italiano sono il db Industrial Metals Booster Euro Hedged ETC che consente di assumere un’esposizione su un basket diversificato di metalli industriali e il db Mean Reversion Euro Hedged ETC, legato ad un indice a gestione dinamica dei pesi, ideato per avvantaggiarsi del meccanismo della “mean-reversion” (“ritorno verso la media”). In pratica la ponderazione delle 6 materie prime sottostanti (petrolio, gas, alluminio, oro, mais e grano) si modifica nel tempo sulla base di un algoritmo che attribuisce una maggiore ponderazione alle materie prime considerate sottovalutate, e cioè a quelle che hanno un prezzo inferiore alla media storica di lungo termine, e conseguentemente, attribuisce una minore ponderazione alle materie prime considerate sopravvalutate, ossia a quelle che hanno un prezzo superiore alla media storica. “E’ il primo prodotto legato ad un indice diversificato di commodity che prevede una gestione dinamica delle ponderazioni e che quindi ha l’obiettivo di conseguire performance superiori a quelle dei più tradizionali indici di materie prime”, rimarca Mauro Giangrande, responsabile della piattaforma db x-trackers e db-X ETC per l’Italia. Gli altri due nuovi ETF sono il db ETC Commodity Booster Euro Hedge ETC e il db Brent Crude Oil Booster ETC (EUR).
-
Consulta l’archivio ETFNews
Iscriviti all’ETF News
Per ricevere la rubrica settimanale sulla tua email clicca qui per registrarti
-
App per iPad gratuita
Calendario articoli
-
Tag
Amundi anniversario blackrock bond bond emergenti Boost ETP Borsa Italiana Btp Credit Suisse Deutsche Bank emergenti energia verde Esma ETC ETF ETFGI ETFPlus ETF Securities ETP Giappone ishares Lyxor materie prime Oro ossiam paulson petrolio Pimco replica fisica Rosti smart Beta Soros Source SPDR ETF State Street TER Topix Treasury UBS UBS ETF UK Vanguard VIX volatilità Wisdomtree